La piuma cadendo impara a volare
Laser

La piuma cadendo impara a volare

Incontro con lo scrittore Usama Al Shamhani, di Anna Casanova

  • Keystone
  • 6.10.2022
  • 22 min
Disponibile su
Scarica
  • Letteratura

La letteratura come custode della Storia, la letteratura per insegnarci a non dimenticare. A credere in una letteratura impegnata, con un alto compito morale, è lo scrittore iracheno Usama Al Shahmani, da vent’anni residente nella Svizzera tedesca, dopo essere scappato nel 2001 dalla dittatura di Saddam Hussein.

Il suo libro d’esordio, autobiografico, “In terra straniera gli alberi parlano arabo” (2021, Marcos y Marcos), è uscito nel 2018 a Zurigo e ha riscosso da subito un notevole apprezzamento: è stato ristampato nell’edizione originale ben dieci volte e ha ottenuto la menzione speciale dell’Associazione librai della Svizzera tedesca come uno dei migliori libri dell’anno.

Anche nel suo secondo libro “La piuma cadendo impara a volare”, edito in italiano sempre dalla casa editrice milanese Marcos y Marcos, i temi dell’esilio, della migrazione, della costruzione di una nuova identità della diaspora irachena, s’intrecciano con le vicende storiche dell’Iraq. La protagonista è Aida, giovane donna irachena, approdata da bambina nella Svizzera tedesca, in Turgovia, ci racconta la storia tormentata e dolorosa della sua famiglia in esilio e la lacerante separazione dai genitori e dall’Iraq perché “non si può chiamare patria il luogo dove si è costretti a mentire”. Quello che la lega alla Svizzera non c’è in nessun altro luogo e lei sceglierà per sempre la terra svizzera.

A raccontarci della genesi del romanzo, del ruolo dello scrittore, del tenace cammino dell’integrazione, delle condizioni sociali e politichi dell’Iraq, lo scrittore iracheno Usama Al Shahmani che ha trovato nella lingua tedesca una nuova “casa” perché la lingua araba, la sua lingua della poesia e calligrafia, è da tempo la lingua della violenza e della guerra.

Traduzione dal tedesco di Marco Zapparoli, editore e fondatore della casa editrice Marcos y Marcos.

Scopri la serie

Correlati