Negli anni venti a Trieste imperversa quello che Giorgio Voghera ha definito nel suo saggio "Gli anni della psicanalisi" il ciclone della psicoanalisi. Le idee di Freud arrivano direttamente da Vienna grazie alla posizione, alla conformazione e alla vivacità culturale della città. Ne è portavoce uno psichiatra triestino che ha studiato nel capoluogo austriaco direttamente con Freud, stiamo parlando del dottor Edoardo Weiss, promotore della psicoanalisi in Italia. Ad accoglierlo un microcosmo di artisti e intellettuali che si tuffa a capofitto in questa nuova avventura, contribuendo a far conoscere attraverso l'arte le idee psicanalitiche in tutta Europa.
Tra questi spiccano tre protagonisti indiscussi della letteratura italiana, Italo Svevo, Bobi Bazlen e Umberto Saba. Ognuno a suo modo intreccerà la psicoanalisi alla propria opera, raccontando questo indissolubile legame, che porta le rose delle lettere a nascondere gli abissi dell'anima, come recita il famoso verso di Umberto Saba che dà il titolo al documentario.
In questo laser corale ce ne parlano in ordine di apparizione Cristina Battocletti, giornalista per la "Domenica" del Sole 24 Ore e autrice del libro "Bobi Bazlen, l'ombra di Trieste", La nave di Teseo; Stefano Carrai, professore di Letteratura italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa e curatore del volume "Letteratura e psicoanalisi in Italia", Carocci editore; la psicanalista Rita Manfredi, membro formatore della Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Lugano e membro della società italiana di Psicoanalisi e infine Elvio Guagnini, critico letterario, saggista e professore emerito di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Trieste
Il Laser è stato curato da Valentina Grignoli, con musiche scelte da Davide Fersini e letture di Massimo Zenari.
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Battocletti, Cristina. Bobi Bazlen: l'ombra di Trieste. La nave di Teseo, 2017
Alfano, Giancarlo; Carrai, Stefano (a cura di). Letteratura e psicoanalisi in Italia. Carocci, 2019
Testi di Elvio Guagnini in Sbt
Romanzi, traduzioni e scritti vari di Roberto Bazlen in Sbt
Testi vari su Trieste in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609