Ritratto d’artista: Aldo Ferrario

di Dubravko Pušek

 Un nome di sicuro rilievo, fra gli artisti della Svizzera italiana, è quello di Aldo Ferrario. Nato a Carona nel 1944 lo scultore si è formato alla Scuola d’arte di Zurigo e all’Accademia di Belle Arti di Milano, dove si è diplomato nel 1968. Di particolare importanza per Aldo Ferrario gli anni vissuti a Parigi, dove ha incontrato e frequentato alcuni protagonisti della vita artistica del periodo e, soprattutto, ha visitato assiduamente i grandi musei. Le opere di antiche civiltà mediterranee, ammirate al Louvre, e l’arte primitiva, conosciuta al Musée de l’Homme, hanno destato in lui grande impressione e ne hanno segnato la parabola creativa. Vincitore di tre Borse di studio per le belle arti (nel 1977,1978 e 1979) Ferrario ha all’attivo alcune importanti esposizioni in Svizzera e all’estero, ultima delle quali alla Facoltà di Teologia di Lugano nel 2005. Lo ha incontrato Dubravko Pusek.
 
Ora in onda Biscrome In onda dalle 14:50
Brani Brani in onda CC6_12. Finale-Don Quixote op.35(Fantastische Variationen über ein Thema ritter - David Zinman; DIR Ore 14:49