Un enorme capodoglio rosso in un acquario. È il bizzarro sogno che dà il la a questo racconto sonoro. A 200 anni esatti dalla nascita di Herman Melville e in onore a Moby Dick, non un incubo ma un flusso di coscienza in dialogo con scienziati, imprenditori, artisti e creature marine che cantano…
Sul fenomeno dell’inquinamento fonico sottomarino segnalo il bellissimo documentario audio in lingua tedesca di Brigitte Kramer Krawall im Meer (titolo basato sul gioco di parole: Krawall = baccano; Wal = balena).
Ringraziamenti: in particolare, per la creazione dei paesaggi sonori nel sogno, il compositore Ignazio “Ezio” Parisi e il fisico nucleare Giorgio Riccobene del collettivo www.econscience.earth; due le opere arpionate imprescindibili per questo lavoro, "Un tentativo di Balena" di Matteo Codignola (Adelphi, 2008) e il romanzo a disegni di Roberto Abbiati, "Moby Dick o la Balena" (Keller, 2017); non da ultimo gli intervistati Anahi Traversi, Roberto Antonini, Graziano Martignoni, Rainer Schimpf, il team Aquatis e Jean Rezzonico.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609