Plaza de Mayo Buenos Aires Argentina
Moby Dick

Argentina: cronache dalla fine del Mondo

Con Sofia Borri, Benedetta Calandra, Veronica Ronchi 

  • 03.05.2025
  • 1 h e 49 min
  • Claudio Visentin
  • Imago Images
Scarica

L’Argentina è un Paese incline a combinare gli estremi: gli spazi infiniti della pampa e Buenos Aires, cosmopolita e vivace; le radici europee legate all’immigrazione e uno spiccato senso di identità sudamericana; dittature feroci, con i desaparecidos, e forti movimenti di memoria e giustizia, come le Madres de Plaza de Mayo; un’economia ricca di risorse e le ricorrenti, devastanti crisi economiche; una cultura raffinata (Borges, il tango) e la passione popolare per il calcio (Maradona, Messi). Per tutte queste ragioni (e contraddizioni) l’Argentina è un grande laboratorio della modernità, dove ogni giorno si tengono le prove generali di mondi nuovi e futuri diversi, con uno sguardo inevitabilmente sospeso tra passato, presente e futuro.

Benedetta Calandra ha approfondito soprattutto la storia e la cultura dell’Argentina contemporanea, mentre Veronica Ronchi confronta i numerosi e diversi modelli economici sperimentati nel corso della sua storia. Infine Sofia Borri racconta il suo viaggio in Argentina alla ricerca di informazioni sulla madre scomparsa durante la dittatura militare.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare