(iStock)

Il sistema dell’arte: mercato, musei e artisti nell’epoca della finanziarizzazione

di Mattia Pelli

®

"Palazzo Strozzi" a Firenze dedica una grande mostra a uno degli artisti viventi più quotati ma anche più discussi del panorama artistico contemporaneo: lo statunitense Jeff Koons. Le sue opere sono vendute a decine di milioni di dollari in un mercato dell’arte nel quale galleristi e collezionisti speculano su pochi artisti che diventano delle star internazionali, garantendo loro lucrosi profitti. Ma che cosa resta del valore intrinseco della ricerca artistica? E che ruolo hanno le istituzioni pubbliche come i musei d’arte ma anche i collezionisti nel favorire la crescita di nuove generazioni di artisti? E infine: come funziona il sistema dell’arte nel nostro Paese e in Svizzera italiana e qual è il suo stato di salute? Ne discutiamo a “Moby Dick” con Carole Haensler, direttrice dei Musei della città di Bellinzona, curatrice di Villa dei Cedri ed esperta di arte moderna e contemporanea. Con lei sarà nostro ospite anche Dario Jucker, avvocato specializzato nel diritto dell’arte, che fornisce assistenza e consulenza legale a collezionisti, musei, fondazioni di artisti e mercanti d’arte.

Nella seconda parte di “Moby Dick” vi proporremo anche l’intervista a Giovanni Carmine, bellinzonese, curatore d'arte e direttore della Kunst Halle di San Gallo, uno dei maggiori esperti in Svizzera di arte contemporanea.

Prima emissione sabato 16 ottobre 2021

Ora in onda Prima Fila all'opera In onda dalle 20:00
Brani Brani in onda Tres Hermanos - Wolfgang Haffner Ore 19:57