Balena
Moby Dick

Liberalismo sull'orlo della crisi di idee

di Roberto Antonini e Barbara Camplani

  • 06.10.2018
  • 1 h e 59 min
  • iStock
Scarica

Il pensiero liberale è da ripensare, il liberalismo ha creato le condizioni stesse della sua crisi, bisogna riformarlo. Il britannico The Economist in una delle sue ultime edizioni pubblica un manifesto per il rinnovo del liberalismo. Secondo il settimanale della city londinese qualcosa si è inceppato negli anni e oggi siamo confrontati a pesanti squilibri sociali che mettono in crisi la democrazia. Le élite sociali e politiche vivono chiuse in una loro torre d’avorio, la concentrazione della ricchezza ha assunto proporzioni inquietanti, il ceto medio e le classi popolari sono sempre frustrate e esprimono il loro dissenso alle urne votando per i movimento populisti e sovranisti. Moby Dick apre la discussione sulla crisi della democrazia liberale dando la parola ad Ed Carr, vice direttore di The Economist e proponendo un confronto tra tre interlocutori: Laura Sadis ex Consigliera di Stato del Canton Ticino e ex Consigliera Nazionale del Partito Liberale Radicale, Sergio Morisoli, economista, Gran Consigliere per il partito La Destra autore di una recente pubblicazione sul liberalismo conservatore (Liberalconservatorismo tra buona vita e vita buona, Edizioni San Giorgio) e Gianfranco Pasquino professore emerito all’Università di Bologna, uno tra i massimi politologi italiani.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare