Moby Dick

Stand up comedy senza limiti

Un linguaggio diretto contro gli stereotipi?

Stand Up Comedy

Arte ormai sempre più in voga, la Stand-Up Comedy è il risultato di un mix tra scrittura, performance e interazione con il pubblico. Le battute devono essere veloci ed efficaci. Occorre gestire la tensione del palco e affinare un proprio stile. Il monologo, scritto e interpretato dal comico stesso, è spesso tagliente, irriverente nel toccare argomenti tabù. Nel corso degli anni questa comicità è riuscita a mettere a nudo i pregiudizi presenti nelle nostre società, così annidati nel profondo. Ma quali sono, se esistono, i limiti che uno stand up comedian si deve dare? Quali temi sono off-limits? E il linguaggio può essere davvero senza limiti?

In Moby Dick ci confronteremo su questi temi con gli ospiti Monir Ghassem, una stand-up comedian italo-iraniana, vincitrice del “Premio Satira 2025”; Mike Casa, comico ticinese che sta conquistando la Svizzera con i suoi spettacoli di stand-up comedy, sia dal vivo che sui social e con Marco di Pinto, promoter e agente, autore insieme a Tiziano La Bella del libro “Alla scoperta delle stand up comedy”, uscito nel 2024 per Neo Edizioni.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare