L’Ensemble Zefiro con al centro Alfredo Bernardini
Musicalbox

“Che soave zeffiretto questa sera spirerà”

L’Ensemble Zefiro per i Concerti dei Serviti di Mendrisio

  • Oggi
  • 33 min
  • Barbara Tartari
  • Courtesy: Alfredo Bernardini © Foppe Schut
Scarica

Programma interamente mozartiano quello che l’Ensemble proporrà sabato 5 luglio alle 21:00 nel suggestivo Chiostro dei serviti di Mendrisio per il secondo appuntamento della rassegna musicale della città promossa dal Dicastero Cultura, eventi e sport.

A spumeggianti trascrizioni d’epoca, per strumenti a fiato, di alcune opere di Mozart accanto alla Serenata KV 388, il compito di suscitare gioia e mestizia, malinconia e spasso, in un’atmosfera di vivido diletto.

Secondo i greci, Zefiro era il Dio dolce e benigno dei venti d’occidente e della primavera.

E sicuramente avrebbe soffiato benevolo sui musicisti che compongono l’Ensemble suo omonimo, portatori sani e brillanti di meravigliosa musica da camera del ‘700 e ‘800 con strumenti d’epoca.

Fondato nel 1989, a Mantova, dagli oboisti Alfredo Bernardini e Paolo Grazzi insieme al fagottista Alberto Grazzi, Zefiro è un complesso con organico variabile specializzato in quel repertorio del Settecento in cui i fiati hanno un ruolo di primo piano.

Zefiro è presente nei principali festival europei e con tournée in Sud America, Giappone, Canada, Stati Uniti e Nuova Zelanda.

Ha al suo attivo la registrazione di 20 CD, alcuni dei quali hanno ricevuto diversi riconoscimenti e premi internazionali, tra cui il “Grand Prix du Disque”, il “Premio Nazionale Classic Voice”, l’Editor’s Choice di Gramophone, le “Choc du Monde de la Musique de l’année 2007”, il “Diapason d’Or de l’année 2009”, il “Premio Franco Abbiati 2016”, che fanno di Zefiro un punto di riferimento per questo repertorio nel mondo intero.

Barbara Tartari incontra Alfredo Bernardini, oboista e cofondatore dell’Ensemble Zefiro.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare