Dopo il debutto professionale nel mondo dell’opera nel 1993 al Teatro Carlo Felice di Genova come Santuzza in Cavalleria rusticana di Mascagni, Fiorenza Cedolins, si afferma nel giro di pochi anni come una delle interpreti più emblematiche della sua generazione.
Non esiste un teatro di prestigio in cui la sua voce: dal Metropolitan di New York al Covent Garden di Londra, dalla Wiener Staatsoper al Teatro alla Scala di Milano. Ha cantato i ruoli principali di opere di Verdi, Puccini, Rossini, Strauss e molti altri, distinguendosi per la sua voce penetrante, espressiva e per la versatilità interpretativa. Da alcuni anni Cedolins è anche attiva nel campo della didattica: ha fondato la SOI – Scuola dell’Opera Italiana Fiorenza Cedolins e ha ideato il primo concorso lirico virtuale al mondo durante il lockdown. Dal 2023 è direttrice artistica del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e nel 2024. Al microfono di Davide Fersini, il soprano racconta gli inizi del suo cammino nel mondo della lirica e la grande tenacia con cui continua a lavorare per il mondo dell’opera.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496