Giovanni Sollima
Montmartre

Giovanni Sollima a 360°

Il violoncellista siciliano in residenza al LAC di Lugano

  • Oggi
  • 27 min
  • Barbara Tartari
  • Imago / Dreamstime
Scarica

La stagione OSI in Auditorio si apre con la residenza dell’effervescente violoncellista, direttore e compositore italiano Giovanni Sollima. Due appuntamenti musicali, giovedì 13 e sabato 15 novembre.

La travolgente personalità dell’artista siciliano si svelerà nel triplice ruolo di solista e direttore, nonché in quella di compositore attraverso la sua versatile musica. Hell I, Folktales e Fecit Neap. 17, accostati alla Prima Sinfonia di Ludwig van Beethoven, il Quintetto Fandango di Luigi Boccherini e molte altre chicche.

Barbara Tartari ha incontrato Giovanni Sollima al termine dell’originale novità di Lunch with OSI, per raccontare della sua residenza luganese e del suo ricchissimo mondo musicale.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare