Poco tempo fa ci ha lasciati Hans Kennel, virtuoso di tromba e di corno delle alpi. Dopo un esordio di carriera come trombettista be-bop fra i più in vista d’Europa, Hans Kennel, nato a Svitto nel 1939, ha riscoperto le radici musicali della sua gente, inventandosi un nuovo modo di interpretare i generi tradizionali della Svizzera centrale e di altre culture alpine. Protagonista di primo piano della musica svizzera per mezzo secolo, Kennel è stato un pioniere della nuova musica popolare, rispettandone le radici ma senza mai sminuire il ruolo dell’improvvisazione, rivalutato anzi con nuova linfa ed energia. Lo ricordiamo in questo contributo di Olivier Bosia in compagnia dell’etnomusicologo Johannes Rühl, per molti anni direttore del Festival Alpentöne di Altdorf.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496