Alessandro Cadario.jpg
Incontri d’estate

Incontro con Alessandro Cadario

Tra opera, sinfonica e tanta contemporanea

  • Oggi
  • 35 min
  • Davide Fersini
  • Courtesy: Alessandro Cadario © Lorenzo Daverio
Scarica

Il Conservatorio di Milano e l’Accademia Musicale Chigiana di Siena sono i luoghi della ricchissima formazione giovanile di Alessandro Cadario; formazione che include direzione d’orchestra, violino, direzione di coro e composizione. Un sapere musicale che si è trasformato sin dalla prima maturità in un eclettismo onnivoro sia per quel che riguarda la scelta dei repertori sia per l’applicazione a generi molto distanti tra loro come l’opera e la sinfonica. Appassionato difensore della musica contemporanea, ha, peraltro, diretto moltissime prime esecuzioni assolute di compositori come Antonioni, Bettinelli, Campogrande, D’Amico, Fedele, Galante, Tutino e Vacchi. Dal 2016 è direttore ospite principale dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano. In dialogo con Davide Fersini, ha raccontato il proprio percorso passato e i progetti futuri, tra cui anche l’importante approdo al Festival Demenga.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare