746426BADG ph Brescia e Amisano © Teatro alla Scala.jpg
Musicalbox

Al Teatro alla Scala, il nuovo corso firmato Fortunato Ortombina

Incontro con il Sovrintendente e Direttore artistico (1./2)

  • Oggi
  • 25 min
  • Luisa Sclocchis
  • © Teatro alla Scala
Scarica

Dal mese di febbraio di quest’anno è alla guida del “tempio italiano dell’Opera”. Fortunato Ortombina, arriva al Piermarini dove ricopre il prestigioso ruolo di Sovrintendente e Direttore artistico della Fondazione Teatro alla Scala (designato nel settembre 2024), dopo una rilevante serie di esperienze che lo vedono coinvolto negli organigrammi di diverse fondazioni lirico-sinfoniche. Tra queste: Assistente musicale della Direzione artistica del Teatro Regio di Torino dal 1997 al 1998; Segretario artistico della Fondazione Teatro San Carlo di Napoli dal 1998 al 2001; Direttore della Programmazione artistica della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia dal 2001 al 2002 e Coordinatore della Direzione artistica della Fondazione Teatro alla Scala di Milano dal 2003 al 2007. Infine, dal gennaio 2007 è direttore artistico del Teatro La Fenice e dal novembre 2017 ne diviene anche Sovrintendente. Una serie di incarichi che ne fanno certamente un solidissimo riferimento nell’odierno mondo operistico, musicale e teatrale. Lo abbiamo incontrato per domandargli di questa nuova “avventura” scaligera e della prima stagione di sua firma, quella 2025/26, presentata a fine maggio.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare