L’avevamo vista esibirsi tra il 2020 e il 2023 con l’ambizioso obiettivo di portare nelle sale da concerto ticinesi le Nove Sinfonie di Ludwig Van Beethoven: l’Orchestra Le Nove composta da giovani musicisti e musiciste, ritorna domenica 3 marzo alla Chiesa di San Biagio di Bellinzona e lunedì 4 marzo 2024 all’Auditorio Stelio Molo di Besso, con l’esecuzione della Sinfonia n.1 e il Concerto per pianoforte n.1 di Johannes Brahms. Due appuntamenti che inaugurano un progetto che nel corso del 2024 e del 2025 – analogamente a come si era fatto con il progetto Beethoven –intende eseguire le quattro sinfonie e altre opere sinfoniche di Brahms con un entusiasmo giovanile che caratterizza l’Orchestra Le Nove.
Leandro Pezzoli – violoncellista e membro fondatore dell’orchestra – ne ha parlato con Paula Leu ai microfoni di Rete Due presentandoci la natura dell’Orchestra Le Nove e del progetto Brahms, in vista dei concerti del 3 e del 4 marzo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496