Headshot 1 (credit_ Lisa Marie Mazzucco).jpg
Musicalbox

L’eterno fanciullo del violino…

Un incontro speciale con Joshua Bell

  • Oggi
  • 28 min
  • Luisa Sclocchis
  • Courtesy: Lisa Marie Mazzucco
Scarica

Violinista tra i più acclamati dei nostri tempi, Joshua Bell vanta una carriera di quasi quattro decenni. Il debutto a 14 anni con Riccardo Muti e la Philadelphia Orchestra e a 17 anni alla Carnegie Hall con la St. Louis Symphony. Vulcanico, curioso e spontaneo, non solo padroneggia il violino con estrema naturalezza, da solista e camerista, ma dirige. Nel 2011 è nominato Direttore Musicale dell’Academy of St Martin in the Fields, successore di Sir Neville Marriner. Allo scorso aprile risale l’annuncio dell’estensione del suo contratto fino alla stagione 2027-28. Ma la sua storia con l’Academy risale al 1986, quando registra per la prima volta i concerti di Bruch e Mendelssohn con Marriner e l’orchestra. Spazia tra generi, tra jazz e musica da film e nel 1998, insieme al compositore John Corigliano, registra la pluripremiata colonna sonora del film The Red Violin. È stato artista in residenza dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la stagione 2024/25. E proprio a Roma lo abbiamo incontrato… 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare