Oggi il nostro salotto estivo musicale di Rete Due ospita il musicista romano Massimiliano Toni. Classe 1965, muove i primi passi nel mondo delle sette note dedicandosi al repertorio folk, rock e pop per poi passare in seguito agli studi di Organo e Composizione Organistica al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Spinto dalla grande passione per la musica antica, studia Basso Continuo e Musica da Camera alla Schola Cantorum Basiliensis.
Comincia la sua attività artistica nel 1997 come assistente di Alessandro De Marchi, con il quale collabora regolarmente fino al 2008 e occasionalmente nel corso degli anni a seguire. Lavora con direttori come Alberto Zedda, Jesus Lopez Cobos e Victor Pablo Perez. Dal 2002 al 2007 è assistente di René Jacobs. Affianca l’attività di direttore a quella di clavicembalista. Nel 2017 inizia una nuova attività di compositore ed arrangiatore debuttando Orfeo 2.0 a baRock opera, nuovo arrangiamento dellʼOrfeo di Claudio Monteverdi. Da allora ha riarrangiato e scritto molti lavori per interpreti come: Fernando Caida Greco, Rike Huy, Vokal Orchester NRW, Sandro Roy, l’arte del mondo barockorchester, Valentina Coladonato. Nel 2024 ha arrangiato lo spettacolo originale Romanza Criminale e composto la suite per danza Barberina Suite – tre intermezzi, commissionata dal Festival Sanssouci Potsdam. Nel 2025 ha composto Indian Swan Lake (un progetto indo-tedesco commissionato da l’arte del mondo) e ha rivisitato Orfeo 2.0 a baRock opera per la prima italiana al Monteverdi Festival a Cremona.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496