®
Quattro grandi artisti descrivono il loro modo di sentire, e quindi di interpretare la musica del grande compositore e musicista argentino Astor Piazzolla, a cent’anni dalla sua nascita.
Nato a Buenos Aires in seno a una famiglia di origini ebraiche arrivata in Argentina dalla Russia all’inizio del '900, il pianista argentino Hugo Aisemberg ha suonato la musica di Astor Piazzolla per la prima volta in terra natale, a Bahia Blanca ed è stato il primo pianista a farlo nel contesto di un concerto di musica classica. La sua ricerca sull’opera del maestro argentino dura da una vita e non si contano i concerti e le incisioni che gli ha dedicato. Nel 1993 ha fondato a Pesaro il “Centro Astor Piazzolla”, con cui ha intrapreso una lodevole attività di divulgazione dell’opera del celebre musicista. Al microfono di Claudio Farinone, Hugo Aisemberg ci racconta la sua storia musicale, il suo lavoro al pianoforte e le caratteristiche dell’opera dell’amico e maestro.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496