Schubertiade.jpg
Musicalbox

Schubertiade, una storia di successo

Per la sua ventiduesima edizione, l’evento organizzato dalla RTS ha portato più di 1100 interpreti su 21 palchi diversi, sparsi per la città di Sion

  • Oggi
  • 19 min
  • Lara Bergiaffa
  • Courtesy: Lara Bergiaffa
Scarica

Gli scorsi 6 e 7 settembre, la città di Sion si è trasformata nella capitale di una musica classica viva, aperta e accessibile: quello che sembra un semplice slogan è invece una realtà molto concreta. La capitale del Vallese, che da pochissimo ha inaugurato la sua nuova sala da concerto NODA BCVS, ha fatto da palco diffuso alla manifestazione che la RTS porta di volta in volta in una città della Svizzera romanda fin dal 1978. Sono stati più di centocinquanta i concerti andati in scena, in sale di ogni tipo e all’aperto, per andare incontro anche a chi, di solito, non frequenta la musica classica. Un momento imperdibile per molti: da chi incontra questo tipo di repertorio solo in questa occasione ai fedelissimi che, a ogni edizione, si recano alla Schubertiade per cantare la «Messa tedesca» di Franz Schubert.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare