quilisma-1_1.png
Rete Due

Quilisma

Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.

Ascolta
Medico del dolore è per gli uomini il Canto

Quando la musica contribuisce a ristabilire equilibrio psichico e ficico

  • 02.11.2025
  • 10:00
strumenti
Quando la musica canta l’amore infelice

La proposta tutta medievale di Viva Biancaluna Biffi 

  • 26.10.2025
  • 10:00
musica, medioevo
Una passeggiata nel rinascimento musicale

La musica come segno di prestigio e cultura nelle corti rinascimentali

  • 19.10.2025
  • 10:00
rinascimento musicale
Quando la Musica corre sull’Acqua… della Laguna

L’Umanesimo musicale nelle terre della Serenissima

  • 12.10.2025
  • 10:00
raffigurazione XIX secolo
Mala Punica

Genialità e originalità firmata Pedro Memelsdorff

  • 05.10.2025
  • 10:00
L'ensemble "Mala Punica" in una foto di Roberto Barra
Palestrina 500 (3./3)

Il mondo celebra il Principe della Musica

  • 28.09.2025
  • 10:00
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Palestrina 500 (2./3)

Il mondo celebra il Principe della Musica

  • 21.09.2025
  • 10:00
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Palestrina 500 (1./3)

Il mondo celebra il Principe della Musica

  • 14.09.2025
  • 10:00
SAMUEL AMSLER. Portrait of the composer Giovanni Pierluigi da Palestrina (1526-1594). Credit: Album / Fine Art Images
Tutto cominciò con Gregorio detto Magno

L’influenza sulla musica di un personaggio unico nella Storia, tra leggenda e verità 

  • 07.09.2025
  • 10:00
Papa Gregorio I
Cercar tesori nel Medioevo

Il tesoro errante di Salomone, la magica grotta di Alì Babà, l’oro del Reno, il Sacro Graal

  • 31.08.2025
  • 10:00
the Holy Grail.jpg
L’Impero carolingio

Costruire il Medioevo (6./6)

  • 10.08.2025
  • 10:00
Impero Romano
L’ascesa al trono di Carlo Magno

Costruire il Medioevo (5./6)

  • 27.07.2025
  • 10:00
Impero Romano

Ti potrebbe interessare