"I 12 giardini" de La Reverdie e Adiastema, Arcana (dettaglio di copertina)
Quilisma

I giardini dell’anima

Dall’ascesi alla musica con Caterina da Bologna

  • 04.05.2025
  • 28 min
  • Giovanni Conti
  • Arcana outhere-music.com
Scarica

I 12 giardini è il titolo di un trattato di ascesi spirituale scritto intorno al 1435 dall’appena ventenne Caterina De Vigri, clarissa, venerata in seguito come Santa Caterina da Bologna. Ma è pure il titolo di un cd prodotto dalla nostra Rete e che vede affiancati gli ensemble La Reverdie e Adiastema. Caterina da Bologna - prima donna nella storia europea della quale si conservano un gran numero di scritti autografi - percorre 12 stadi del cammino di unione dell’anima con Cristo, descrivendoli come Giardini in cui, come nel Cantico dei Cantici, sovrabbondano immagini simboliche di luce, colore, calore, odore e sapore, suono e ritmo, canto e danza. In ogni giardino possiamo ascoltare il canto della Sposa, che esprime l’intima risonanza della Parola divina dentro l’anima attratta sempre più vorticosamente dallo Sposo.

Un approfondito lavoro di ricerca musicologica ha permesso a Livia Caffagni, fondatrice e membro storico dell’ensemble La Reverdie, di ricostruire l’esecuzione musicale di 12 cantici spirituali in uso nel Monastero del Corpus Domini - che Caterina fondò a Bologna nel 1456 - nei cui testi si riflettono perfettamente i contenuti e le atmosfere descritti dalla Santa nei 12 Giardini.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare