Voi che sapete...

“Anthology 4”: i Beatles nell’era del suono ritrovato

Un capitolo inedito che riporta alla luce materiali recuperati e restauri grazie alle tecnologie più recenti

The Beatles

A quasi sessant’anni dalla loro storia ufficiale, i Beatles tornano a far parlare di sé con la pubblicazione di Anthology 4, un capitolo inedito che riporta alla luce materiali recuperati, restauri sonori avanzati e tracce riemerse grazie alle tecnologie più recenti. Una raccolta che non solo arricchisce l’archivio dei Fab Four, ma invita anche a riflettere su come oggi reinterpretare, restaurare e rileggere la loro eredità in un’epoca in cui la tecnologia permette di dare nuova vita a ciò che sembrava perduto.

La puntata del 28 novembre di Voi che sapete approfondisce il significato di questa uscita nel contesto contemporaneo: che cosa rende Anthology 4 diverso dalle raccolte precedenti? Quali interrogativi solleva sul concetto di autenticità? In che modo le nuove tecniche di de-mixing e restauro audio stanno cambiando la nostra relazione con la storia della musica?

A guidare la conversazione con Lorenzo De Finti e Giovanni Conti saranno Walter Muto, musicista e profondo conoscitore del repertorio beatlesiano, e Luca Perasi, saggista e tra i massimi studiosi italiani dell’opera di Paul McCartney.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare