Prima di calcare il palcoscenico delle elezioni, Zohran Mamdani, futuro sindaco di New York, ha avuto una carriera da rapper sotto gli pseudonimi Young Cardamom e Mr. Cardamom. Il suo stile musicale riflette la sua identità culturale: insieme all’artista HAB ha pubblicato l’EP Sidda Mukyaalo, in cui canta in ben sei lingue (luganda, inglese, hindi, swahili, runyoro e nubi), dimostrando una fusione di radici culturali.
Il rap di Mamdani, non è più solo mezzo di espressione artistica, ma un modo per affermare identità, denunciando discriminazioni, migrazioni e disuguaglianze sociali.
Partendo dall’articolo pubblicato su Il Giornale della musica – Zohran Mamdani, quando faceva rap, cogliamo l’occasione per riflettere su come la politica spesso si sia servita della musica per veicolare messaggi di appartenenza, impegno civile e solidarietà.
Lalitha Del Parente e Giovanni Conti ne discuteranno con Alceste Ayroldi, docente, saggista e critico musicale e Giuseppe Tortora, violoncellista, compositore e consulente musicale.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515



