Autodidatta, che passione!

di Barbara Tartari e Giovanni Conti

Leonardo imparò da solo il latino, così come anatomia, ingegneria e architettura. Van Gogh fu autodidatta come Shakespeare, Montale, Almodovar e molti altri.

La pratica di ogni arte, da sempre, mette a disposizione molteplici strade possibili e quella del percorso accademico non sempre si rivela la migliore. Anzi, c’è una corrente di pensiero che sostiene che un apporto innovativo e rivoluzionario alla disciplina può arrivare solo dal mondo del fai da te.

In musica abbiamo una folta compagine di interpreti e compositori che arrivarono a risultati eccelsi completamente da soli, da Paganini, Wagner e Sciarrino a Louis Armstrong, Jimi Hendrix e Frank Zappa.

Ma oggi, nell’epoca della consultazione compulsiva del tutorial, esistono ancora i veri autodidatti? La comunità globale aiuta l’emergere di talenti che non hanno modo di accedere ai percorsi accademici oppure ne appiattisce le personalità?

Questi, e molti altri quesiti cercheranno risposta attraverso gli ospiti di Barbara Tartari e Giovanni Conti: Javier Girotto, talentuosissimo saxofonista jazz che muove i primi passi nel mondo della musica da autodidatta e Danilo Rossi, per quasi quarant’anni prima viola dell’Orchestra del Teatro alla Scala e rinomato docente del Conservatorio della Svizzera Italiana.