Sono oltre duecentosettanta i film che hanno utilizzato la musica di Ludwig van Beethoven nel cinema – l’esempio forse più noto è Arancia meccanica di Stanley Kubrick – e la sua vita ha ispirato una trentina di film, fra fiction e documentari, dall’epoca del muto ad oggi. Fra i più recenti Lezione 21 per la regia di Alessandro Baricco e Musikanten, diretto da Franco Battiato. La maggioranza di questi illustra i momenti più drammatici della vita del compositore tedesco, mettendo in luce la strenua lotta per superare le molte difficoltà incontrate sul suo cammino. Patricia Barbetti e Giovanni Conti ne parlano con l’esperto di colonne sonore Roberto Calabretto e con Daniela Marchetti, collaboratrice del mensile Musica.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515