La puntata di oggi si incentra sui sistemi di valutazione in uso dai conservatori e su quali siano i risvolti di questi criteri valutativi nell'attività pedagogica e formativa.
Come si valuta uno studente che studia musica oggi? Un sistema standardizzato permette una valutazione oggettiva e giusta? Quali sono le principali differenze tra Italia e Svizzera in questo senso? Alessandro De Rosa e Giovanni Conti ne discutono insieme a Lorenzo Micheli, Co-Responsabile della Formazione e dell'area Performance, Vice-direttore e membro di Direzione della Scuola universitaria di Musica-SUPSI e Alessandro Zignani, musicologo, docente al Conservatorio di Como e studioso della direzione d'orchestra.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515