Nei giorni scorsi il musicologo e direttore del mensile “Classic voice”, Andrea Estero, è stato nominato nuovo presidente dell’Associazione Nazionale italiana Critici Musicali alla quale sono affiliati anche alcuni critici svizzeroitaliani.
Una storia, quella dell’Associazione, lunga 37 anni in cui l’intento principale è stato sinora essere testimone della vita musicale italiana, attiva attraverso lettere aperte, convegni e anche prese di posizione “politiche”.
Nel tempo ha inoltre segnalato attivamente giovani talenti o iniziative artistiche di particolare significato. La nomina ci consente di tornare sulla riflessione già intrapresa ad inizio settimana ponendo degli interrogativi:
nel panorama artistico, sociale ed economico attuale come viene immaginato oggi il ruolo del critico musicale? Quanto l’editoria tradizionale e i nuovi media possono ancora influire sulla annosa latitanza della scuola in tema di cultura musicale e operistica?
Nuove sfide attendono il nuovo presidente, Andrea Estero, che sarà ospite di Barbara Tartari e Paolo Borgonovo, insieme al musicologo, saggista e scrittore, docente e critico musicale Giordano Montecchi.