musica, nota musicale
Voi che sapete...

Gli International Classical Music Awards (ICMA)

Le nomination, di Paolo Borgonovo

  • 25.11.2021
  • 31 min
  • iStock
Scarica

La giuria dell'ICMA ha appena annunciato 377 nomination per i premi 2022, riservati ai progetti discografici più interessanti nelle varie categorie che, grosso modo, il mercato internazionale raduna sotto l’etichetta di “classical music”, senza escludere l’antica e la contemporanea. La specificità del concorso sta nel fatto che la giuria raccoglie alcune fra le principali riviste di settore, che seguono l’intero percorso dalla selezione ai premi finali, procedura che è garanzia di trasparenza oltre che di qualità. I finalisti saranno noti entro il 14 dicembre prossimo, i vincitori saranno rivelati il 20 gennaio 2022. Già dall'elenco delle nomination si evincono tendenze interessanti, tra cui una certa apparente rivincita di piccole case discografiche, che, con proposte di qualità, superano per numero di menzioni i grandi colossi della discografia. Per discutere di questo e delle prospettive della discografia di oggi e forse di domani, Paolo Borgonovo avrà come ospiti di "Voi che sapete" Nicola Cattò, che in quanto direttore della rivista "Musica" è membro della giuria ICMA, e Andrea Ottonello, critico musicale.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare