Esiste una possibile correlazione fra il carattere misterioso della musica e la sfera dell’inconscio?
Di certo entrambi i territori provocano in noi emozioni potenti e stimolano l’immaginazione, così come entrambi tendono a sottrarsi alla presa del linguaggio analitico. Studi recenti all’Università di Berkley hanno tentato di classificare le diverse emozioni che musiche diverse possono suscitare in ascoltatori appartenenti a culture diverse e il Dipartimento di psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, col suo "Neuroscienze cognitive della musica (Zanichelli)", risponde alle frequenti domande sugli aspetti neurobiologici della musica. Di questo e d’altro Patricia Barbetti e Giovanni Conti parleranno con Danilo Di Diodoro, psichiatra e giornalista scientifico per il Corriere della Sera.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515