Joan Baez
Voi che sapete...

Joan Baez, la freschezza degli 80 anni

di Patricia Barbetti e Giovanni Conti

  • 11.01.2021
  • 30 min
  • Keystone
Scarica

La regina del folk e della canzone di protesta taglia il felice traguardo e l’occasione è buona per stilare un bilancio. Ballate folk e spirito popolare, diritti civili e condanna per ogni forma di discriminazione: in più di mezzo secolo di musica e militanza la Baez - tra i fondatori della sezione americana di Amnesty International - ha cantato tutto questo, divenendo non solo la voce femminile più celebre e impegnata degli anni '60, ma anche il simbolo di un momento storico.

Due anni fa l'annuncio dell'addio alla vita "on the road" con un ultimo album, "Whistle Down the Wind" e un una tournée internazionale intitolata "Fare thee Well" come nella ballata irlandese interpretata tra gli altri da Dylan, Pete Seeger e dai Grateful Dead. L'ultimo tour "formale", nell'agosto 2018, aveva lasciato aperta la possibilità di apparizioni occasionali e infatti, in piena pandemia, eccola spuntare nuovamente..

Patricia Barbetti e Giovanni Conti parlano del ‘fenomeno Baez’ attraverso gli occhi del passato e delle generazioni che hanno raccolto il testimone: ospiti della puntata odierna il biografo Roberto Caselli e la cantante e autrice Erica Boschiero.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare