Un corso per affrontare, e superare, ansia da palcoscenico: la proposta arriva dal Conservatorio di musica Vecchi Tonelli di Modena e Carpi che propone un percorso innovativo e gratuito per aiutare i giovani nella gestione psicofisica dell’emotività, guidato da Gloria Campaner, pianista e performing coach.La “Palestra delle emozioni“, questo il titolo del progetto che una formula didattica nuova ed eterogenea per allenare il corpo e la mente: seminari, workshop, convegni, laboratori teorico-pratici volti a far superare paura, ansia, insicurezza comuni a chiunque si appresti a salire su un palcoscenico.
Sempre più istituzioni scolastiche, però, si stanno muovendo per offrire percorsi di sostegno e di conoscenza legati alla performance perché l’approccio emotivo è fondamentale tanto quanto l’insegnare la tecnica musicale.
Non si tratta di un pensiero nuovo, lo stesso violinista Yehudi Menuhin, per primo, ha riconosciuto l’importanza della connessione corpo-spirito nell’insegnamento di uno strumento.
Oggi, inoltre, con il diffondersi dei social media, l’occasione di frustrazione e di critica gratuita è continua, e la pressione su un performer è ancora maggiore rispetto ad un tempo. Tutto ciò si trasforma in fragilità oggettive che spesso non riescono ad essere superate senza l’aiuto di un professionista.
Di tutto ciò parleremo con Gloria Campaner, ideatrice del progetto e con la giornalista musicale Luisa Sclocchis, al microfono di Barbara Tartari e Giovanni Conti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515