Mentre la tanto anticipata reunion degli Oasis sta riempiendo stadi in tutto il mondo e Bruce Springsteen ha fatto traboccare San Siro quest’estate con due clamorosi sold out, diverse star della musica pop contemporanea faticano sempre di più a riempire grandi spazi, come stadi, arene e grandi palchi.
In un certo senso il passato musicale è più popolare che mai, forse addirittura più popolare del pop attuale. Anche se guardiamo alla discografia, i grandi affari ormai si fanno più con le vendite e la detenzione dei diritti sui cataloghi dei grandi artisti del passato piuttosto che con le “hit” del momento.
Cosa sta succedendo? Il pop si sta storicizzando? Martino Donth e Giovanni Conti ne parlano assieme al giornalista musicale Gianluca Verga e Claudio Trotta, produttore italiano, fondatore di Barley Arts, presidente di Slow Music.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515