Il rock degli inizi, le leggende, gli abusi, la gloria, la poesia, l’estasi e le folle, la morte, il mito. Jim Morrison moriva a Parigi 50 anni fa: pochi dischi, una vita bruciata, ma capace di restare per sempre nei ricordi di molti.
Un mito, l’eterna giovinezza, i dischi che continuiamo ad ascoltare, magari proprio a partire da quel L.A. Woman, l’album finale dei Doors, che usciva il 19 aprile del 1971. Il Re Lucertola sarebbe venuto a mancare di lì a pochi mesi, il 3 luglio, ormai lontano da Los Angeles, a Parigi.
Manuela Bieri ricostruisce, con lo storico del rock Ezio Guaitamacchi, alcuni aspetti di quell’esistenza.
1. Jim Morrison: è davvero morto?
Rete Tre 03.07.2021, 02:00
Contenuto audio
2. Jim Morrison: la scrittura e la poesia
Rete Tre 03.07.2021, 02:00
Contenuto audio
3. Jim Morrison: la psichedelia
Rete Tre 03.07.2021, 02:00
Contenuto audio
4. Jim Morrison: il corpo e il palcoscenico
Rete Tre 03.07.2021, 02:00
Contenuto audio
5. Jim Morrison: l’eredità
Rete Tre 03.07.2021, 02:00
Contenuto audio