8x15

8x15. al Salzhaus di Brugg

Guarda le esibizioni e rivivi la serata!

  • 05.12.2018, 19:23
8x15salzhaus

Dopo un'edizione tenutasi in Ticino, all'aperto, in perfetto stile Sonnenstube, 8x15., lo scorso 30 novembre, è tornato a nord delle alpi. Stavolta in versione indoor e stavolta al Salzhaus di Brugg, Argovia.

I concerti sono iniziati alle 20.00
e sul palco si sono alternati i gruppi migliori della scena musicale svizzera.

Sul palco anche i ticinesi Martha's Laundry!

Tawne - 8x15. Salzhaus di Brugg

Tawnee

Grigionesi d’origine, zurighesi d’adozione, i Tawnee propongono del pop dalle forti influenze punk-rock melodiche. Sono molto giovani ma non deluderanno gli amanti del rock anni 2000.

https://mx3.ch/tawnee

Steiner & Madlaina - 8x15. Salzhaus di Brugg

Steiner & Madlaina

Due belle voci, quel mix di inglese e tedesco che piace tanto al pubblico svizzero tedesco! Steiner & Madlaina hanno portato a Brugg un assaggio del repertorio con il quale stanno promuovendo il loro disco di debutto che è stato molto ben accolto.

https://mx3.ch/steinermadlaina

Ray Drma - 8x15. Salzhaus di Brugg

Ray Drma

Ray Drma è un duo allargato (Sebastian Mäder alla batteria e Gianluca Del Re alla chitarra e voce) dalla forte impronta neo soul e funk. Hanno già calcato in palchi minori dei grossi festival come l’open air di San Gallo, Moon & Stars e M4Music, chissà che i prossimi passi non siano verso i main stage.

https://mx3.ch/raydrma

Martha's Laundry - 8x15. Salzhaus di Brugg

Martha's Laundry

Unici rappresentanti ticinesi di questa edizione di 8x15., i Martha's Laundry hanno avuto l’ottima idea di presentarsi con una batteria elettronica; il che ha permesso loro di ottenere quel tipico suono di rullante anni ’80 che è tanto importante nel loro genere nonostante i tempi di cambio palco molto serrati (10min.). Sul loro profilo mx3 c’è "Echoes", già Nuovo di pacca a Rete Tre lo scorso mese di novembre.

https://mx3.ch/marthaslaundry

KT Gorique - 8x15. Salzhaus di Brugg

KT Gorique

La Rapper con la "R" maiuscola di questa edizione e senza dubbi della Svizzera dei giorni nostri, KT Gorique è stata l’artista che più di tutte ha coinvolto in pubblico con la sua energia ed il suo talento. Già campionessa svizzera e del mondo (!) di freestyle, non c’erano dubbi!

https://mx3.ch/ktgorique

Ikan Hyu - 8x15. Salzhaus di Brugg

Ikan Hyu

Dalle loro parti (Zurigo e Winterthur) ce ne sono tanti di combo che producono bene electro pop e affini in studio, poi però capita che le performance dal vivo dove vengono richieste una certa dose di spontaneità, tecnica ed empatia lascino un po’ a desiderare. Non è sicuramente il caso di Ikan Hyu, duo che sta letteralmente spazzando via la concorrenza nel genere proprio per le loro capacità ed il loro impatto dal vivo! Aspettatevi una versione svizzera e al femminile dei Twenty One Pilots!

https://mx3.ch/ikanhyu

Burning Witches - 8x15. Salzhaus di Brugg

Burning Witches

"We’re Burning Witches from Brugg and this is fuck*** heavy metal!" è stato l’incipit perfetto per le eroine di casa! Se questa di 8x15. è stata l’edizione con la maggior presenza di quote rosa è anche merito loro, ma il rosa non sembra proprio essere il loro colore preferito!

https://www.facebook.com/burningwitches666/

lack Sea Dahu - 8x15. Salzhaus di Brugg

Black Sea Dahu

Precedentemente conosciuti come JOSH, i Black Sea Dahu sono il gruppo della cantautrice zurighese Janine Cathrin, anche se lei stessa ci tiene a specificare che tutti i musicisti del gruppo sono creativamente molto attivi e partecipi. Il suono della band è quel genere di indie folk un po’ nostalgico che ben si sposa con la voce "scura" di Janine. Il loro ultimo disco "White Creatures" è molto bello, ne trovate alcuni estratti su mx3.ch.

https://mx3.ch/blackseadahu

Cos'è l'8x15.?

8x15. è un format musicale creato da SRF Virus: otto gruppi musicali giovani e promettenti si presentano in scena con un “live” inedito di fronte ad un pubblico appassionato. Ogni gruppo ha esattamente 15 minuti di tempo per proporre il meglio del proprio repertorio, seguono 10 minuti di cambio palco e si passa al prossimo concerto. I tempi vengono scanditi dal conto alla rovescia: non importa che l’ultimo brano sia terminato o meno, dopo 15 minuti di esibizione cala il sipario ed inizia il nuovo countdown di 10min. per il cambio palco.

Ogni esibizione viene filmata e pubblicata su rsi.ch/8x15, srfvirus.ch, rtr.ch e su rts.ch. L’intero spettacolo viene anche trasmesso sulle televisioni nazionali nei giorni a seguire.

Ti potrebbe interessare