Educare i ragazzi non è un compito facile. Lo sanno i genitori, lo sanno gli insegnanti. In un mondo dove apparentemente le regole non ci sono o non vengono rispettate, c’è ancora chi – senza nostalgia dei bei tempi che furono ma con sano realismo contemporaneo - porta avanti un discorso sulla necessità di non lasciare i giovani privi di regole - a casa certo, ma anche a scuola - invitando corpo insegnate e corpo genitoriale a non entrare in lite. I docenti non sono gli accusatori dei ragazzi, i genitori non ne sono gli avvocati. Andrea Maggi è uno di loro. Docente di italiano e latino a Pordenone, scrittore, il professor Maggi è famoso grazie alla sua partecipazione al reality “Il Collegio”. Ascolta la chiacchierata
Buongiorno Prof
RSI New Articles 14.02.2020, 09:49
Contenuto audio
L’ultimo libro di Andrea Maggi “Educhiamoli alle regole. Istruzioni per crescerli responsabili e felici”, Ed. Feltrinelli
Da anni ormai le notizie che riguardano gli effetti nefasti del cambiamento climatico rimbalzano nelle nostre vite. Sono notizie che ci parlano di situazioni estreme che potrebbero venir risolto solo se…forse…magari. Situazioni che creano in molti paure e stati di ansia tanto che i medici iniziano a venir confrontati con il problema dell’eco-ansia, chiamata anche con il neologismo di Solastalgia. Ne abbiamo parlato con il giornalista dell’agenzia stampa F5 Gabriele De Palma
Solastalgia
RSI New Articles 14.02.2020, 10:36
Contenuto audio