Covid e case anziani: l’importanza delle visite
Da lunedì 1marzo anche i residenti delle case anziani sono tornati a sorridere. L’85% è stato vaccinato e il medico cantonale ha potuto così procedere con alcuni significativi allentamenti, su tutti visite degli affetti nelle camere e uscite temporanee anche prolungate. Un passo importante soprattutto a livello psicologico. Ne abbiamo parlato con Andrea Bordoli, direttore della Casa Anziani Greina di Bellinzona nonché vicedirettore di Adicasi, l’Associazione dei direttori delle Case per Anziani della Svizzera Italiana.
Covid e case anziani: l’importanza delle visite
RSI New Articles 03.03.2021, 08:40
Contenuto audio
C’è corrente! Anzi no
Il rallentamento della corrente del Golfo
La Corrente del Golfo è un elemento fondamentale per assicurare un clima temperato al nord Atlantico, e quindi all'Europa. Il suo rallentamento ha avuto inizio al termine dell’ultima piccola glaciazione, (1850) seguendo un andamento regolare e prevedibile, ma l’innalzamento delle temperature degli ultimi decenni sta peggiorando le cose e di questo passo entro fine secolo la potenza della Corrente del Golfo sarà la metà di quella attuale, avvicinando il meccanismo tanto importante per il clima dell’Atlantico a un pericoloso punto di non ritorno. Ne abbiamo parlato con
Gabriele De Palma.
C'è corrente! Anzi no
RSI New Articles 03.03.2021, 07:35
Contenuto audio