Lasciata Chamois, restiamo in montagna in un altro luogo “isolato da sempre”, andiamo in una valle secondaria della Valchiavenna in provincia di Sondrio. Con Marco Carlone e Simone Benazzo saliamo a Codèra, 10 abitanti, un villaggio abitato tutto l’anno in cui si arriva solo a piedi. Anche qui si discute di strada, ma la pandemia ha spinto gli abitanti a riflettere sull’importanza dell’essere isolati pur se connessi con una strada non necessariamente “fisica”…

Isolati, da sempre - La Val Codera
RSI Info 24.03.2021, 06:45
Il segreto di Moby Dick
Uno studio scientifico ha forse trovato il motivo per cui Moby Dick diede tanto filo da torcere al capitano Achab nel romanzo di Melville. Si è scoperto infatti che all’epoca della prima grande caccia, avvenuta nella prima metà del XIX secolo, questi cetacei avevano sviluppato un metodo di comunicazione e imparato a difendersi dai balenieri. Ce ne parla
Gabriele De Palma.
Il segreto di Moby Dick
RSI New Articles 24.03.2021, 07:35
Contenuto audio