New Articles

L'Irpinia 40 anni dopo

con Julie Arlin e Alessio Veronelli

40 anni fa l’Irpinia veniva sconvolta da un sisma. Erano da poco passate le 19:30 quando una scossa di magnitudo 6.9 sconvolge l'area dell'Appennino Meridionale tra la Campania e la Basilicata. Novanta interminabili secondi che radono al suolo interi paesi dell'Irpinia, portando morte e distruzione per un'area di 17mila chilometri quadrati, compresa tra le province di Avellino, Potenza e Salerno. 2'914 morti, 280'000 sfollati e 8'848 feriti. Generoso Chiaradonna, oggi giornalista della Regione, allora era un 11enne che visse in prima persona quell’evento. Ad Albachiara ripercorre quei suoi momenti di vita che non dimenticherà mai.

L'Irpinia 40 anni dopo

"Canaglie", con Stefano Ferrando

Anche questa mattina Stefano è arrivato con un bel consiglio di lettura o, perché no, per un regalo di Natale. Agli amanti della storia, del calcio, del noir e della fotografia potrà piacere “Canaglie” di Angelo Carotenuto. La narrazione appassionante ambientata nei tumultuosi anni ’70 italiani, delle Canaglie della Lazio e del loro leader Giorgio Chinaglia.

09:26

Canaglie

RSI New Articles 23.11.2020, 07:45

Nick Antik

Nick Antik

I distillati di Nick Antik

Il giovane influencer della Svizzera italiana spiega e riassume i principali linguaggi tecnologici che utilizza quotidinamente con il suo pubblico composto prevalentemente da adolescenti e ci dà anche qualche consiglio pratico per utilizzarli. Strumenti che oggi fanno economia, società e cultura. Conoscerli significa anche comprendere il mondo di oggi.

Alla scoperta di TikTok

02:15:35

Albachiara in TV

Albachiara in TV 23.11.2020, 05:45

Correlati