New Articles

L'importanza del mattone

Nicoletta Ossanna Cavadini ci parla del Decameron di Boccaccio

boccaccio -decameron- copertina.jpg

Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del M.A.X. museo e dello Spazio Officina di Chiasso ci ha raccontato il Decameron di Giovanni Boccaccio, un’opera trecentesca “che sembra scritta ieri”. Dieci giorni, cento novelle, la fuga dalla peste, la vittoria dell’intelligenza e dell’astuzia, la forza dell’amor cortese, l’erotismo “bucolico”, le accuse di immoralità… Tutto questo e molto di più.

10:27

L'importanza del mattone: "Il Decameron"

RSI New Articles 17.09.2021, 09:40

Un clown per amico

Una collaborazione, un’amicizia, un gran bel pezzo di strada assieme, un sogno condiviso. Oliviero Giovannoni, batterista e percussionista, per 42 anni ha insegnato con ritmo alla Scuola Dimitri di Verscio, paese dove, secondo i suoi famigliari, passava più tempo che a casa. Chi era Dimitri Clown? Il suo Dimitri clown?

09:41

Un clown per amico

RSI New Articles 17.09.2021, 08:35

Correlati