New Articles

Lingue tra vita e morte

con Sandy Altermatt e Marcello Fusetti

Lingue tra vita e morte

Tra ottant’anni la metà delle lingue parlate non ci sarà più

Sono circa 7000 le lingue che sono parlate del mondo, anche se il 96 per cento della popolazione mondiale di queste 7000 lingue ne parla una ventina, il mandarino, l’inglese, lo spagnolo, l’arabo, l’hindi, il bengalese, il portoghese… e i parlanti le altre migliaia piano piano scompaiono, e con loro la lingua. Perché? Come nasce e come muore una lingua? Ne abbiamo parlato con il professor Alessio Petralli, linguista, direttore della Fondazione Möbius.

12:26

Lingue tra vita e morte

RSI New Articles 17.02.2021, 08:40

  • iStock

Le faremo sapere 2.0 - L’intelligenza artificiale ha fatto la sua comparsa nei colloqui di assunzione

Le faremo sapere 2.0
  • iStock

Che l’intelligenza artificiale sia ormai entrata in molti campi della nostra vita e da qualche tempo fa ormai parte anche dei processi di selezione del personale. Sono sempre di più le aziende, particolarmente nel mondo anglosassone, che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale quando devono cercare e valutare candidati per un posto. Come? Ce lo ha spiegato
Raffaele Rastrolonardo, giornalista dell’Agenzia F5.

10:27

Le faremo sapere 2.0

RSI New Articles 17.02.2021, 07:35

  • iStock

Correlati