Un sogno chiamato cardiocentro – un libro ne racconta la storia
Prima che il cardiocentro diventasse una realtà erano circa 600 i pazienti ticinesi che ogni anno prendevano il famoso “treno per Zurigo” perché in Ticino molte cure cardiologiche non erano possibili. A cambiare la situazione l’idea, il sogno, la tenacia del professor Tiziano Moccetti. Una storia quella del Cardiocentro, fatta di successi scientifici e medici, di eccellenze ma anche di polemiche. Le ultime sono andate in scena qualche settimana fa, ora che il Cardiocentro è tornato sotto il “camice” dell’EOC, l’Ente Ospedaliero Cantonale. Di questo polo di eccellenza e del libro a lui dedicato “un sogno chiamato cardiocentro” abbiamo chiacchierato con uno dei due autori, il direttore di LiberaTv Marco Bazzi (il volume porta anche la firma di Roberta Niccolò).
Un sogno chiamato Cardiocentro, Roberta Nicolò – Marco Bazzi, Fontana edizioni, 2021.
Questioni di cuore
RSI New Articles 21.01.2021, 08:40
Contenuto audio