La transizione energetica per limitare il surriscaldamento del pianeta è un obbiettivo mondiale e ovviamente anche per la Svizzera che, in quanto paese alpino senza sbocchi sul mare, è particolarmente esposta ai cambiamenti climatici. Per istituzioni, imprese e università svizzere la questione è anche una grande opportunità per generare sviluppo e nuova occupazione. Per parlarne più nel dettaglio ritroviamo oggi Angelo Richiello, ingegnere, consulente di impresa in strategia, sviluppo e organizzazione aziendale.
- Transizione energetica
Miracle on ice
Stefano Ferrando ci ha riportato al 1980 quando ai Giochi Olimpici Lake Placid avvenne il “Miracle on ice”, un momento storico e indelebile nella storia dello sport degli Stati Uniti. Niente miracolo invece nei Paesi Bassi dove lo spettacolare “giro delle undici città”, causa mancanza di ghiaccio, sarà annullato anche quest’anno.
- Miracle on ice