New Articles

eSports in Ticino

con Sandy Altermatt e Marcello Fusetti

e-sports

Nel 2019 Tyler Blevins, noto con il soprannome di Ninja, ha guadagnato qualcosa come 17 milioni di dollari. Come? Giocando ai videogame. Oggi parliamo di eSports, fenomeno che sta prendendo sempre più piede nel mondo e a testimoniarlo sono le riflessioni del comitato olimpico internazionale circa l’eventualità di inserire gli eSports all’interno dei giochi olimpici. Ed è proprio notizia di questi giorni che anche il Ticino può contare sul primo team professionistico, l'Aida Pro e-sports Team, guidato da Alex Fontana che è alla ricerca di aspiranti piloti...

11:06

È nato l'Aida Pro e-sports Team

RSI New Articles 09.09.2020, 11:15

  • CNN International

Covid-19, il caso Svezia e l’effetto “erba secca”

Durante la pandemia ci sono stati pochi Paesi più menzionati e più discussi della Svezia. La ragione di questo interesse è che il Paese scandinavo ha scelto una strada diversa dalla maggior parte degli altri stati europei: evitando un lockdown generalizzato e limitandosi a dare raccomandazioni ai cittadini confidando che le rispettassero. Questo approccio ha suscitato anche molte polemiche dal momento la Svezia ha pagato un prezzo in termini di decessi legati al Covid molto più alto rispetto ai Paesi vicini. Ora però alcuni ricercatori americani sostengono che non è stata colpa del mancato lockdown ma di altri fattori e soprattutto, dicono, di una circostanza particolare e sfortunata. Di che cosa si tratta? Ne abbiamo parlato con Raffaele Mastrolonardo, giornalista dell’agenzia effecinque.

06:44

Covid-19, il caso Svezia e l’effetto “erba secca”

RSI New Articles 09.09.2020, 11:22

  • iStock

Correlati