È iniziato a metà mese, proseguirà almeno fino a febbraio e promette di essere uno dei processi più clamorosi della storia giudiziaria e criminale nordamericana: a New York un Tribunale federale sta giudicando il “signore della droga” messicano Joaquin Guzman, meglio noto come El Chapo, “il piccoletto”. 61 anni, per decenni a capo del cartello di Sinaloa, El Chapo è diventato il più celebre trafficante di droga al mondo non solo per le grandi quantità di cocaina che avrebbe consentito di introdurre negli Stati Uniti (si parla di oltre 150 tonnellate), ma anche grazie a due spettacolari evasioni avvenute in Messico e che dimostrarono la sua grande influenza. 17 i capi d’imputazione nei suoi confronti per attività criminali che includono omicidi, intimidazioni fisiche e altre forme di violenza utilizzate per costruire il suo impero, ma tra gli invitati a questo processo ci sarà anche e forse soprattutto il tema della corruzione. Lui si dichiara non colpevole, ma chi è questo personaggio che negli Stati Uniti, dopo l’uccisione di Bin Laden e prima del suo arresto, ha occupato il primo posto della lista dei ricercati più pericolosi? Che cosa ci dirà questo processo sul suo effettivo potere, sulla forza dei cartelli della droga in Messico, sui loro metodi, sulla collusione con il potere politico? Siamo a un punto di svolta nella lotta al narcotraffico? Sono alcuni degli interrogativi che affronteremo con sullo sfondo, proprio questa settimana, l’insediamento in Messico di Lopez Obrador, il nuovo presidente del paese.
Ospiti:
Chiara Calzolaio, antropologa, ricercatrice presso L’Ecole des hautes études en sciences sociales di Parigi
Fabrizio Lorusso, giornalista freelance e ricercatore all’Università iberoamericana di Leon, in Messico
Interviste registrate a:
Oswaldo Zavala, professore alla CUNY University di New York, autore del libro "Los cárteles no existen”
Sandro Pozzi, corrispondente a New York del Paìs, sta seguendo il processo in prima persona
Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681