Estero
Forte terremoto in Russia e rischio di onde alte
In Russia nella regione di Severo-Kurilsk, a sud della penisola di Kamchatka, c’è stato un terremoto che ha causato onde alte fino a 5 metri.
È la scossa più potente degli ultimi 73 anni e ora c’è il pericolo che in Russia e in Giappone e su tutte le coste dell’Oceano Pacifico ci sia uno tsunami, ossia delle onde alte che possono oltrepassare di molti metri le rive e fare disastri.
Svizzera
Gli Stati Uniti devono confermare l’aumento dei dazi per la Svizzera
Il Governo degli Stati Uniti deve confermare a quanto salgono i dazi doganali, ovvero le tasse per le merci che la Svizzera esporta negli Stati Uniti. La presidente della Svizzera Karin Keller-Sutter è ottimista.
I dazi dovrebbero entrare in vigore dal 1 agosto.
Fino ad oggi solo pochi paesi hanno avuto una conferma sull’aumento dei dazi.
Svizzera
Nel 2025 comprare casa in Svizzera è più caro
L’Ufficio federale di Statistica dice che in Svizzera comprare casa è diventato più caro.
Nella primavera 2025 il costo di una casa è aumentato quasi del 2 per cento e rispetto all’anno scorso il costo è aumentato del 5 per cento.
Economia
L’UBS sta andando meglio del previsto
L’ UBS è la più importante banca svizzera.
Nella primavera del 2025 l’utile di UBS è stato di più di 2miliardi di franchi, più di quanto ci si aspettava.
L’utile è il risultato che si ha togliendo i costi dalle entrate
Tempo libero
In Australia si devono avere 16 anni per accedere a YouTube
L’Australia dice che anche per poter accedere a YouTube bisogna avere almeno 16 anni.
È la stessa regola che vale per Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok e X.
Questi sono tutti dei social media, cioè delle piattaforme di comunicazione in internet.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2397074