Economia
Gli Stati Uniti mettono delle tasse alte alle merci svizzere
Gli Stati Uniti hanno deciso che per la Svizzera i dazi sulle merci importate sono del 39 per cento. È il tasso più alto di tutti i paesi in Europa.
I dazi entreranno in vigore la settimana prossima.
Gli Stati Uniti hanno detto al settore farmaceutico, cioè le aziende che producono medicine, che devono abbassare i prezzi.
Il Consiglio federale è molto deluso e pensava che la soluzione sarebbe stata diversa. Il Dipartimento delle finanze sta cercando di capire cosa fare.
L’Associazione Swissmechanic riunisce le piccole e medie imprese e rappresenta il settore che dipende molto dalle esportazioni. Swissmechanic chiede al Consiglio federale di provare a discutere ancora con gli Stati Uniti. Chiede al Consiglio federale di essere chiaro e deciso.
Anche EconomieSuisse chiede al Consiglio federale di cercare una soluzione migliore.
EconomoieSuisse è l’organizzazione per l’economia in Svizzera e difende gli interessi delle aziende svizzere. Chiede inoltre di rendere più interessante il mercato economico e di diminuire il costo della burocrazia per le aziende.
Estero
Come viene distribuito il cibo nella Striscia di Gaza? E come procede l’accordo di pace?
Oggi l’inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff e l’ambasciatore statunitense in Israele Mike Huckabee sono a Gaza per controllare come viene distribuito il cibo nella Striscia di Gaza.
Per ora l’accordo di pace tra Israele e Hamas è fermo.
Il primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu vuole che tutte le persone in ostaggio siano liberate. Due collaboratori di Netanyahu dicono che stanno pensando di far diventare al Cisgiordania una regione di Israele, mentre ora fa parte della Palestina.
Hamas, il gruppo islamista che vuole governare la Palestina, non vuole riprendere le discussioni sull’accordo di pace fino a quando nella Striscia di Gaza ci sono così tante persone che soffrono la fame.
Estero
Giornata di lutto a Kiev, in Ucraina, dopo gli attacchi russi
La Russia ha attaccato con dei missili Kiev, la capitale dell’Ucraina. Ci sono almeno 26 morti e quasi 160 feriti.
A Kiev oggi ci sarà una giornata di lutto, per ricordare tutte le persone morte a causa della guerra.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2397074