Estero
Karin Keller-Sutter e Ignazio Cassis sono all’assemblea dell’ONU a New York
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il Consigliere federale Ignazio Cassis oggi sono a New York, per la riunione dell’Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Questa riunione esiste da 80 anni.
I Capi di Stato di tutto il mondo parleranno dei cambiamenti in ambito economico e politico.
Le autorità svizzere dicono che i Paesi stanno cambiando la maniera di lavorare assieme.
La sede dell’ONU è a Ginevra, quindi la Svizzera è molto coinvolta.
Estero
In Francia e in Italia oggi si sostiene la Palestina
In diversi Comuni della Francia ci sono delle bandiere palestinesi esposte e visibili a tutti.
Con le bandiere i Comuni vogliono sostenere la decisione della Francia di riconoscere la Palestina come uno Stato indipendente. Il riconoscimento è previsto oggi all’ONU. Non tutti i politici e non tutte le persone sono però d’accordo con l’esposizione delle bandiere.
In Italia ci sono delle proteste e degli scioperi in favore della Palestina in tutto il Paese. Quindi sono da prevedere dei problemi per treni e bus, ma anche per le scuole e gli ospedali.
Estero
Maltempo e problemi ai treni tra Chiasso e Milano
Il maltempo ha causato problemi ai treni che viaggiano tra la stazione di Chiasso e quella di Milano Centrale.
Ci sono dei treni in ritardo o altri che non possono proprio partire.
Le informazioni precise sono disponibili sul sito internet: www. ffs.ch
A Como ci sono state frane e l’acqua ha invaso molte strade e piazze del centro città.
Il pericolo di forti piogge resta alto, in particolare nel Nord e nel centro Italia.
Svizzera
Conclusi i Campionati svizzeri delle professioni a Berna
A Berna ieri si sono conclusi gli SwissSkills e più di mille giovani hanno partecipato alla gara tra 92 mestieri.
Gli SwissSkills sono i Campionati svizzeri delle professioni.
11 ragazze e ragazzi della Svizzera Italiana hanno vinto:
- 3 medaglie d’oro,
- 6 medaglie d’argento,
- 2 medaglie di bronzo.
In totale c’erano 43 giovani che parlavano italiano, suddivisi in 26 professioni.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2397074