img_1x1-notizie_in_lingua_facile.jpg
ACCESSIBILITÀ

Notizie in lingua facile

22 ottobre 2025

  • Ieri
  • 2 min
Scarica

Svizzera

Raccolta fondi per aiutare Gaza

Oggi, 22 ottobre, la SSR organizza una giornata per raccogliere donazioni.

La SSR raccoglie donazioni insieme alla Catena della solidarietà e ad altre organizzazioni non governative svizzere

che aiutano le persone a Gaza.

La situazione a Gaza è molto difficile. Servono aiuti urgenti per la popolazione.

Si può donare sul sito: https://www.catenadellasolidarieta.ch

oppure sul conto della Catena della solidarietà, scrivendo: “crisi umanitaria a Gaza”

Svizzera

Ignazio Cassis in visita in Medio Oriente

Ignazio Cassis è in visita ufficiale in tre paesi: Giordania, Iraq e Kuwait.

Ignazio Cassis è il capo della politica estera svizzera.

Il viaggio avviene mentre a Gaza c’è una tregua fragile, cioè un cessate il fuoco che potrebbe finire presto.

La prima tappa sarà domani ad Amman, la capitale della Giordania.

Ignazio Cassis incontrerà il ministro degli esteri giordano, Ayman Safadi.

Cassis e Safadi parleranno del ruolo importante della Giordania per mantenere la pace e la stabilità nella regione del Medio Oriente.

Estero

Attacco nella notte: colpite città in Ucraina e in Russia

Durante la notte, missili russi hanno colpito Kiev, la capitale dell’Ucraina e altre città Ucraine.

Sono stati danneggiati palazzi abitati e impianti che producono energia.

3 persone sono morte, tra cui due bambini.

Nelle ultime 24 ore, l’Ucraina ha lanciato missili a lungo raggio contro una fabbrica chimica in Russia, nella città di Bryansk, che si trova a sud di Mosca.

Svizzera

Cantone Grigioni: gestione del traffico durante le Olimpiadi Milano-Cortina 2026

L’anno prossimo ci saranno le Olimpiadi invernali Milano-Cortina.

Durante le olimpiadi arriveranno tanti visitatori anche nei Grigioni.

Il Governo del Grigioni ha annunciato come ha organizzato il problema del traffico in quei giorni.

In alcuni giorni si aspettano fino a 12.000 persone dirette a Livigno in Italia. Circa 4000 persone passeranno dalla Svizzera.

Per evitare problemi, saranno organizzati:

- Bus navetta per spostarsi facilmente.

- Parcheggi speciali dove lasciare l’auto e prendere i mezzi pubblici.

Così si vuole rendere il viaggio più comodo e sicuro per tutti.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Iscriviti al canale WhatsApp

Ricevi le notizie in lingua facile giorno per giorno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare