Expo Valposchiavo 2018

Da 28 edizioni vetrina dell’economia di valle

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

Dal 1962 è già andata in scena ben 28 volte ma il pubblico a sud del Bernina continua a gradirla affluendo numeroso tra la sessantina di stand che quest’anno - noblesse oblige – sono stati allestiti nell’ex Centro tecnologico del legno, presso la stazione ferroviaria.
Stiamo parlando dell’Expo Valposchiavo che le Voci del Grigioni italiano visitano in questa prima edizione del mese di novembre.

Ospiti della redazione realizzata a bordo della redazione mobile sono il direttore dell’Expo Orlando Lardi e il presidente dell’Associazione artigiani e commercianti valposchiavini Daniele Misani ma accanto alle loro dichiarazioni vi proporremo anche le interviste al presidente degli artigiani e commercianti della Val Bregaglia Andrea Crüzer (la Bregaglia è l’ospite d’onore dell’edizione 2018) e a Gino Tosio, il 78 enne che con Kim Compagnoni fondò quella che allora sia chiamava ancora “Espo”.

Concepita in modo da poter essere comodamente visitata anche dalle famiglie l’Expo Valposchiavo ospita gli stand di più di un terzo dei membri dell’associazione artigiani commercianti della valle. Un aspetto questo che riempie d’orgoglio Daniele Misani e che lo porta a sottolineare il grado di rappresentatività dell’edizione 2018 rispetto alla realtà economica che si sviluppa tra San Carlo e Campocologno.

Esserci è una questione d’onore per molti, sottolinea il direttore dell’evento Orlando Lardi. Un motto che vale - evidentemente – anche per le Voci del Grigioni italiano.