Questa edizione è dedicata alla toponomastica, ovvero lo studio scientifico dei nomi di luogo. Nostri ospiti sono Luciano Biondini, autore del volume “San Vittore Monticello – toponimi e alcune note di vita locale” ed Elvino Tamò che ha contributo alla raccolta delle numerosissime informazioni necessarie alla minuziosa analisi del territorio, che spesso vengono scoperte analizzando antichissimi documenti.
Vedremo anche il caso di Poschiavo dove la toponomastica è un tema di certo non astratto visto che il Comune ha di recente messo mano allo stradario, correggendo o addirittura cancellando dei nomi di vie e strade -che qui sono in dialetto e non in italiano- e riassegnando i numeri civici. Lo spunto per questo importante intervento lo ha dato una ricerca storica che ha consentito di scoprire l’origine dei nomi assegnati alle vie, molti dei quali davvero singolari.
Andiamo poi in Bregaglia per scoprire l’origine dei nomi, spesso legati alla religione o alle attività agricole ma anche e soprattutto alle case dove le famiglie più antiche risiedevano. Infine in Valchiavenna perché, dopo un lungo periodo caratterizzato da incredibili sbagli, finalmente la toponomastica è al centro di interessanti progetti di recupero che vedono impegnati gli enti locali ed esperti di questa materia.